|
|
|
Corso Integrato di Deontologia Generale e Bioetica Applicata (PR) |
|
Anno accademico 2012/2013 |
Codice del corso |
Classe 2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione Fisioterapia |
Docente |
Prof. Giovanni Paolo Crotti
(Coordinatore del corso) Dott. Antonella Tambini
|
Anno |
3° anno |
Tipologia |
Caratterizzante |
Crediti/Valenza |
2 |
SSD |
MED/43 - medicina legale MED/48 - scienze infermieristiche e tecniche neuro-psic. e riab.
|
Erogazione |
Tradizionale |
Lingua |
Italiano |
Frequenza |
Obbligatoria |
Valutazione |
Orale |
Storico |
Anni precedenti |
|
Obiettivi formativi del corsoIl corso prevede, mediante lesioni frontali, con l'ausilio di materiale didattico e discussione in aula, l'analisi dei metodi e dei processi organizzativi coeremtio con le dimensioni deontologiche e giuridiche della disciplina fisioterapica. |
|
Risultati dell'apprendimentoLo studente deve acquisire le informazioni utili per valutare la propria attività professionale sotto il profilo normativo-giuridico e deontologico. |
|
ProgrammaMedicina Legale e Bioetica Clinica (SSD MED/43) 1 Credito Prof. Paolo Crotti (PR) Attuali ordinamenti didattici ed inquadramento giuridico della professione di fisioterapista I codici deontologici. Cenni in materia di diritto L’operatore sanitario con qualifica di pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio ed esercente di un servizio di pubblica necessità Nozioni essenziali sul codice penale: delitti e contravvenzioni; pene principali ed accessorie; l’elemento psicologico del reato (concetto di dolo, preterintenzione e colpa); cause e concause; motivi di non punibilità; imputabilità Principali reati di interesse sanitario: omissione di referto, denuncia o rapporto; omissione di soccorso; violenza privata; maltrattamenti in famiglia (denuncia di situazioni di abbandono di minore)L’esercizio abusivo della professione La documentazione sanitaria: i delitti di falso materiale e falso ideologico Il rapporto paziente-operatore sanitario: segreto professionale, consenso informato La tutela della privacy: normativa di riferimento e principali obblighi per l’operatore sanitario La responsabilità professionale del fisioterapista Deontologia in Fisioterapia (SSD MED/48) 1 Credito Ft. Antonella Tambini (PR) Il profilo professionale del fisioterapista. La legge 1994/741 La legge 1999/42 La legge 2000/251 Il fisioterapista in Europa :l’esercizio del fisioterapista in Europa;la formazione del fisioterapista in Europa. Il codice deontologico: AIFI e FIFSugli argomenti di volta in volta trattati si organizzeranno lavori di gruppo. |
|
Testi consigliati e bibliografiaIl materiale didattico verrà fornito direttamente dal docente |
|
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 02/05/2013 17:48
|
|