ProgrammaLa scientificita’ nell’agire riabilitativo
La rappresentazione sensitivo-motoria all’interno della corteccia (breve sunto storico e attuale visione)
La compartimentazione neuromuscolare funzionale:
- i compartimenti neuromuscolari
- la compartimentazione sensoriale e centrale
- ipotesi funzionali e concetto di task group
La plasticita’ dei tessuti di sostegno
Meccanismi lesionali corticali e recupero funzionale nello stroke
Meccanismi patogenetici
Le teorie del recupero
Atto comportamentale (schema di Anochin):
- sintesi afferente
- presa di decisione
- ipotesi percettiva - apparato di previsione
- programma efferente d’azione
- oggetto
- afferentazione di ritorno
- chiusura del feed back – verifica – apprendimento
- riflesso di orientamento
Lo specifico patologico nello stroke:
il “profilo” del paziente:
- specifico patologico motorio
- specifico patologico sensitivo
- specifico patologico neuropsicologico
- specifico patologico relazionale
La pianificazione dell’intervento riabilitativo:
- osservazione: diretta – guidata da protocolli – mediata da altri esperti
- gli elementi predittivi
- modificazioni finali attese
- modificazioni intermedie: unita’ di lavoro
- esercizi: contenuti – modalita’ – obiettivi
- verifica periodica dei risultati
differenze fondamentali metodologiche tra metodiche sincroniche e diacroniche (sunto).
|