Corso di Laurea in Fisioterapia
Info: segmed@unipr.it      0521 033700 (Segreteria) - 0521033151(Coord. Fisiot.)
 Corsi di insegnamento: ANATOMIA UMANA Logout
 

ANATOMIA UMANA

 

Anno accademico 2013/2014

Docente Prof. Daniela Grandi (Coordinatore del corso)
Anno 1° anno
Tipologia Di base
Crediti/Valenza 6
SSD BIO/16 - anatomia umana
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Obbligatoria
Valutazione Orale
 

Obiettivi formativi del corso

Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze fondamentali dell’anatomia generale e dell’apparato locomotore e dei sistemi di controllo motorio in particolare.

 

Note

ATTIVITÀ DIDATTICHE: LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI, ATTIVITÀ PER PICCOLI GRUPPI, ATTIVITA’ DI SALA MULTIMEDIALE Segreteria Dipartimento di Anatomia, Farmacologia & Scienze medico-forensi, via A. Gramsci 14, Parma – Tel 0521.033032- Fax 0521.033033 Coordinatore del Corso: Prof. Marco Vitale - Tel 0521.033032- E-mail: anatnor@unipr.it

 

Programma

ANATOMIA UMANA 
Anatomia di Superficie: testa e collo, torace, addome, arto superiore, pelvi, arto inferiore
Apparato Locomotore
Generalità delle Ossa, delle Articolazioni, dei Muscoli.
Sistema assiale: Cranio, Colonna Vertebrale, Gabbia Toracica, Bacino. Articolazione temporo-mandibolare, Articolazioni intervertebrali, Articolazioni sterno-costo-vertebrali. Muscoli di testa e collo, Muscoli della colonna vertebrale, Muscoli della parete addominale, Muscoli del pavimento pelvico.
Sistema appendicolare:
Cingolo scapolare: ossa, articolazioni e muscoli.
Arto Superiore: Clavicola, Scapola, Omero, Radio, Ulna, Ossa della Mano. Articolazione scapolo-omerale, Articolazione del gomito, Articolazione radio-carpica, Articolazioni intercarpiche e interfalangee. Muscoli del braccio, Muscoli dell’articolazione radio-carpica, Muscoli delle dita della mano.
Arto Inferiore: Femore, Tibia, Fibula, Ossa del Piede. ArticolazionI coxo-femorale, del ginocchio, tibio-tarsica, intertarsiche. Muscoli del bacino, Muscoli della coscia, Muscoli della gamba, Muscoli del piede.
Splancnologia
Elementi generali morfo-funzionali degli Apparati Cardiovascolare, Respiratorio, Digerente e Urogenitale.
Anatomia del Sistema Nervoso
Anatomia macro e microscopica del midollo spinale, del midollo allungato, del ponte e del mesencefalo. Il cervelletto: archi paleo e neo cerebello (principali fasci di fibre afferenti ed efferenti). Il diencefalo: talamo ed ipotalamo (principali fasci afferenti ed efferenti). Nuclei della base. La corteccia cerebrale: cito e mielo-architettonica. Aree motorie ed aree della sensibilità.
Le vie motorie e le vie della sensibilità. I fusi neuromuscolari e le vie propriocettive. Basi anatomiche dei riflessi.
Generalità sul sistema nervoso autonomo.
Sistema nervoso periferico: i nervi spinali; i plessi cervicale, brachiale e lombosacrale (rami dorsali, ventrali e collaterali). I nervi intercostali. Dermatomeria. I territori di innervazione dei nervi cranici.
 

Testi consigliati e bibliografia

Anatomia Clinica 2° ed. (Guadio, Ripani, Magauuda, Pizzini, Vitale) Ed. A. Delfino Editore
Anatomia dell'Uomo 2° ed. (Ambrosi et al.) Ed. Edi-Ermes; Anatomia Umana (F.H. Martini) Ed. Edises P.
Anatomia dell'Apparato Locomotore (T. Barni) Ed. Edises P.

 

Altre informazioni

http://www.sbibit.unipr.it
 

 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 01/11/2013 11:50
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS