Corso di Laurea in Fisioterapia
Info: segmed@unipr.it      0521 033700 (Segreteria) - 0521033151(Coord. Fisiot.)
 Corsi di insegnamento: Laboratorio - Deontologia in Fisioterapia (PC) Logout
 

Laboratorio - Deontologia in Fisioterapia (PC)

 

Anno accademico 2013/2014

Codice del corso Classe 2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione Fisioterapia
Docente Prof.ssa Federica Mosetti
Anno 1° anno
Tipologia Altre attivitą
Crediti/Valenza 1
SSD MED/48 - scienze infermieristiche e tecniche neuro-psic. e riab.
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Obbligatoria
Valutazione Quiz
Storico Anni precedenti
 

Obiettivi formativi del corso

I risultati d’apprendimento attesi in questo laboratorio, secondo il 1° descrittore di Dublino (CONOSCENZA E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE) sono:
- Conoscere il profilo professionale del fisioterapista e gli ambiti d'intervento terapeutico.
- Conoscere le norme legislative che regolano la professione del fisioterapista in termini di responsabilità e autonomia.
- Conoscere gli articoli del codice deontologico, inteso come orientamento nella condotta professionale quotidiana.
Per ciò che riguarda il 2°,3°,4°,5° descrittore (CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE; AUTONOMIA DI GIUDIZIO, ABILITA’ COMUNICATIVE E CAPACITA’ D’APPRENDIMENTO) gli studenti lavoreranno sulle attività di tirocinio per applicare conoscenze e competenze adeguate.
Per il modulo di Medicina Legale, l’obiettivo è far conoscere allo studente le principali nozioni di natura giuridica e medico-legale inerenti l’attività professionale fisioterapica, così da fornire le basi formative utili a poter correttamente gestire le abituali prassi operative, nonché ad individuare eventuali criticità, con capacità di affrontarle e correggerle.

 

Programma

Deontologia in Fisioterapia (SSD MED/48) 1 Credito
Ft. Federica Mosetti (PC)

Etica e morale

Il percorso di costruzione di una coscienza etica

Storia delle professioni sanitarie: in particolare storia della figura e della formazione del Fisioterapista

Profilo professionale del Fisioterapista

Diritti e Doveri del lavoratore sanitario:

Formazione – Aggiornamento – Equipollenza

Tutela della riservatezza dei dati personali (Privacy)

Legge 42/99

Legge 251/00

Ruolo e autonomia delle professioni sanitarie

Etica professionale:             Giuramento di Cos

                                          Il Contratto terapeutico

                                          La Guida Etica

Segreto professionale

Codice Deontologico

Carta dei Valori

Aggiornamento periodico E.C.M.

Il ciclo di lezioni di Medicina Legale fornisce nozioni di base riguardo gli aspetti medico-legali delle professione fisioterapica valutando l’attuale inquadramento legislativo di tali operatori, con specifico interesse per i risvolti legali inerenti i concetti di competenze, autonomia e collaborazione interprofessionale, responsabilità e danno.
Vengono inoltre esaminati i principali delitti di tipo sanitario in ambito penale, discutendone, oltre ai principi generali, alcune esemplificazioni.

 

Testi consigliati e bibliografia

Luca Benci. Le Professioni sanitarie (non mediche) aspetti giuridici, deontologici e medico-legali. McGraw-Hill

Daniele Rodriguez. I codici deontologici del Fisioterapista. Riflessioni e confronti. McGraw-Hill

 

Registrazione Green Attiva
 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 04/04/2014 11:31
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS