|
|
|
Metodologia Generale della Riabilitazione |
|
Anno accademico 2012/2013 |
Docente |
Federica Mosetti |
Anno |
1° anno |
Tipologia |
Caratterizzante |
Crediti/Valenza |
1 - 10 ore |
Storico |
Altri anni |
|
Obiettivi formativi del corsoMED/48 Terapia Fisica Per la sede formativa di Piacenza: Fornire agli studenti le nozioni fondamentali sugli effetti neurofisiologici delle correnti elettriche e sulla loro corretta applicazione in ambito terapeutico-riabilitativo. |
|
NoteLa docente fornisce le dispense all'inizio dell'insegnamento. |
|
ProgrammaMED/48 Terapia Fisica Per la sede formativa di Piacenza: ° BASI FISICHE DELL’ELETTRICITA’ - Generalità ° I DIFFERENTI TIPI DI CORRENTE ELETTRICA - Correnti unidirezionali - Correnti alternate ° PRINCIPI DEI GENERATORI CORRENTEMENTE UTILIZZATI - Gli elettrodi - Azione delle varie correnti - Gli effetti terapeutici - Indicazioni - Controindicazioni assolute e temporanee - Modalità applicative: la buona pratica ° LA CORRENTE CONTINUA ° LE CORRENTI DI BASSA FREQUENZA - Approfondimento su DIADINAMICHE e T.E.N.S. ° LE CORRENTI DI MEDIA FREQUENZA - Approfondimento su INTERFERENZIALI ° DEPOLARIZZAZIONE DELLA FIBRA NERVOSA E MUSCOLARE - Introduzione alle “Curve intensità Tempo” e Stimolazioni Elettriche nelle lesioni periferiche con Impulsi Isolati - Caratteristiche Impulsi “Rettangolari ed Esponenziali” |
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 31/01/2013 14:19
|